• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin

Che cosa significa pregare?

Vi è molta ignoranza e confusione circa la preghiera. Che è molto di più di una serie di richieste o di ringraziamenti. Pregare significa innanzitutto abbandonarsi completamente alla volontà di Dio, per seguire Cristo con assoluta fiducia, spinti da un amore irriducibile

7 Dicembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

La globalizzazione della tratta di esseri umani

Per contrastare la piaga del traffico di donne e bambini occorre uno sforzo comune per garantire che la dignità della persona non sia ridotta a merce di scambio

6 Dicembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Un fiore da coltivare

Esperimenti di solidarietà: la testimonianza dei ragazzi e degli accompagnatori

5 Dicembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Triplice Nobel per la Pace al femminile

Il premio Nobel per la pace è stato assegnato a tre donne: T. Karman (araba), J. Sirleaf (liberiana), L. Gbowee (liberiana). È un segno del cambiamento dei tempi in Africa e in Arabia

2 Dicembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Insieme per condividere

Il saluto della Cooperativa Sociale Frate Jacopa

30 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Diritti negati ai rifugiati

I richiedenti asilo, approdati da terre lontane, sono spesso trattati come criminali da sorvegliare anziché come vittime di sfollamenti forzati da proteggere e tutelare

29 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Progetto “esperimenti di solidarietà”

Insieme per condividere l’esperienza del Progetto di formazione lavoro per ragazzi diversamente abili

28 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

La politica come forma di carità

Per la Chiesa solo una politica intesa come “alta forma di carità” può superare i particolarismi fino all’accettazione del sacrificio inteso come via di attuazione del bene comune

25 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

La realtà del “dopo di noi”

Conferenza Incontro a Casa Frate Jacopa promossa dalla Consulta Handicap del Municipio XVIII del Comune di Roma

24 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

L’uomo nell’età della tecnica

Onde evitare di diventare uomini-macchina urge formarsi alla responsabilità etica nell’uso della tecnica per costruire un mondo in cui lo sviluppo dell’uomo sia autentico e integrale

23 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Una presenza interessante a “Casa Frate Jacopa”

Dall’incontro con l’Associazione Solidabile Onlus, la Cooperativa Sociale Frate Jacopa ha intrapreso nuove forme di collaborazione e di progettualità. Ecco la testimonianza dei primi passi del Progetto laboratorio per ragazzi diversamente abili presso Casa Frate Jacopa

22 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

A fronte di nuove sfide

Di fronte alle nuove sfide della crisi attuale, gli esponenti delle religioni del mondo devono collaborare tra loro alla ricerca della verità per un dialogo franco tra credenti e non credenti

21 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Lo spirito di Assisi una speranza

25 anni dopo il viaggio di Giovanni Paolo II Benedetto XVI è tornato ad Assisi a riproporre lo spirito di Assisi quale garanzia per la realizzazione della pace e della giustizia nel mondo

18 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

S. Elisabetta d’Ungheria testimone della carità

Ancora una volta nella Festa di S. Elisabetta d’Ungheria “siamo investiti da un turbine di stupore per i meriti della Santa, la quale visse povera di spirito, mite nella mente, deplorante i peccati propri e quelli altrui, sitibonda di giustizia, dedita alla misericordia, monda di cuore, veramente pacifica

17 Novembre 2011 | commenti: 1 | admin

Chirurgia per cambiare sesso alle neonate: la condanna della Chiesa

In India si moltiplicano le operazioni chirurgiche per cambiare sesso alle neonate. La Commissione Naz. per la Protezione dell’Infanzia ha chiesto al Governo di bloccare questa pratica

15 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Turismo e avvicinamento delle culture

Il turismo può essere importante occasione di annuncio di Cristo e di incontro tra le diverse culture (vedi Messaggio del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti 27 settembre 2011)

11 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Don Luigi Guanella

Don Luigi Guanella, il santo della carità prossimo alla beatificazione, fu seguace di S. Francesco. Rileggiamo i tratti della profonda comunione spirituale col Santo di Assisi nel suo libro “Un poverello di Cristo”

10 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Abitanti digitali

Come abitare il linguaggio digitale? Come umanizzare le nuove tecnologie? A queste e altre domande ha cercato di dare risposta il Convegno CEI “Abitanti digitali” svoltosi a Macerata dal 19 al 21 maggio scorso

9 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

La scienza esorta alla cautela

Stato vegetativo e coma sono sinonimi? La tecnologia oggi è in grado di fotografare qualcosa di inedito che sovverte l’idea che lo stato vegetativo coincida con l’assenza di coscienza. E questo non è privo di conseguenze sul piano etico

8 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin

Festa di Santa Chiara

S. Chiara, donna evangelica, è custode dell’intuizione che S. Francesco ha avuto ponendosi in preghiera davanti al Crocifisso di S. Damiano, luogo che sarebbe divenuto dimora delle sorelle clarisse.

7 Novembre 2011 | commenti: Commenta per primo | admin
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 11

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia