L’etica,il dialogo interreligioso per la difesa del creato
Dall’intervista di Franca Silvestri a Mons. M. Zuppi, sulla Carta dei Valori e delle Azioni consegnata ai ministri intervenuti al G.7 Ambiente di Bologna
Chiesa e città nell’opera lucana
Nell’incontro della Fraternità Franc. Frate Jacopa, S. Culiersi, parroco di S. Maria di Fossolo (BO), ha parlato del ruolo della città nel Vangelo lucano
Migranti, segno di Dio che parla alla Chiesa
Il documento dei Vescovi liguri “Migranti segno di Dio che parla alla Chiesa” si apre al confronto con tutti coloro a cui sta a cuore il bene della famiglia umana.
Carta dei valori e delle azioni
A Bologna i rappresentanti delle principali religioni hanno sottoscritto una Carta dei Valori e delle Azioni, in difesa della terra che non è una merce ma un dono
La terra, un dono per la vita
I Vescovi del Mozambico lanciano un appello a tutti i settori del Paese a favore di una riforma agraria volta a garantire un’equa distribuzione della ricchezze
Il Vangelo, “Manuale” della nonviolenza
Recensione del libro “La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace” di Mario Toso, a cura di Maurizio Schoepflin pubblicato in Avvenire del 20/6/2017
“Per una nuova democrazia”
Intervento dell’ On. Ernesto Preziosi alla tavola rotonda di presentazione del libro “Per una nuova democrazia” di Mons. M. Toso
Calo della natalità. Intervista al demografo Rosina
F. Gnagni intervista il demografo Rosina sul calo di natalità in Italia nel 2015, comunicato dall’ISTAT
Il valore della povertà
Il valore della povertà in S. Francesco, si può intendere solo rifacendosi al suo forte attaccamento a Gesù Cristo, senza il quale la povertà non avrebbe senso
Mons. Toso, “La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace”
È uscito il libro di Mario Toso, “La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace”, Ed. Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa, Roma 2017
Ecologia integrale: buone pratiche tra giustizia, bellezza ed economia.
Introduzione del prof. S. Morandini al Seminario CEI sulla Custodia del creato, a quasi due anni dalla “Laudato sii” (Roma 24 marzo 2017)
“Per una nuova democrazia” di Mario Toso
Secondo S. Zamagni alla democrazia elitistico-competitiva oggi inadeguata si deve sostituire la democrazia deliberativa che è capace di strategie dell’inclusione
Speciale “Per una nuova democrazia”
Introduzione di Vera Zamagni alla Tavola rotonda sul libro” Per una nuova democrazia” di Mons. M. Toso, presentato all’ Istit. Veritatis Splendor-Bologna
Una nuova democrazia per una crescita in umanità
M. Toso nel suo libro “Per una nuova democrazia” presentato all’ Ist. Veritatis Splendor- Bologna auspica la crescita di una democrazia ad “alta intensità”
Patto per un etica civile
Il Patto per un’etica civile sottoscritto al Forum di Milano propone pratiche rinnovate e percorsi di impegno per vivere eticamente nella realtà attuale
Etica civile: cittadinanza ed oltre..?
Il II° Forum nazionale di etica civile a Milano ha visto la partecipazione di numerosi esperti riuniti per costruire una rinnovata convivenza all’insegna dell’etica
Abitare con fede la città
Nell’ambito del ciclo “Abitare la terra, abitare la città l’Arcivescovo di Bologna Mons. Zuppi ha delineato percorsi di conversione per abitare la città con fede
Abitare con fede la città
Introduzione al 3° incontro del ciclo “Abitare la terra, abitare la città promosso a BO dalla Frat. Franc. Frate Jacopa e dalla Parrocchia S. Maria Annunziata di Fossolo
Mons. Toso: ascoltare Francesco, non violenza unica via di convivenza
A. Gisotti intervista Mons. Toso sul suo libro “La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace”
Le ragioni della vita
Un confronto tra luoghi comuni e realtà mentre il Parlamento sta per votare la proposta di legge D.A.T. sotto pressione di una campagna mediatica di suggestione e disinformazione