• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Semi di pace

La parola fondamentale per spezzare la spirale dell’odio e della violenza è “fratello”, è riconoscersi figli di un unico Padre per potersi convertire alla pace

19 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una storia speciale

Storia di un progetto di accoglienza di due bambini stranieri assegnati in affido giudiziale, in collaborazione con la famiglia di origine

15 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il processo di pace richiede il coraggio di tanti

Nel suo viaggio in Terra Santa il Papa ha sottolineto come la pretesa di lasciare alle armi la soluzione dei problemi debba fare spazio alla via del negoziato

11 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Economia Francescana. Una proposta per uscire dalla crisi

P. Carbajo Nùñez ha presentato presso la parrocchia S.Maria Annunziata di Fossolo di Bologna le interressanti tematiche del suo libro: Economia Francescana

10 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Annuncio del Vangelo oggi secondo Evangelli Gaudium

S.Em.za Card. Velasio De Paolis all’Incontro di Frate Jacopa “Alle radici della fede”. La visione dell’uomo porta a vivere all’insegna della secolarizzazione, ma la fede è luce che apre l’orizzonte del mistero di Dio e della nostra dignità

6 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’Altro

Quando l’altro è visto come un tu e non in funzione strumentale nell’anonimato…….

1 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Vangelo della gioia

Un nuovo saggio di Mons. Mario Toso sulla responsabilità di evangelizzare il sociale

30 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Imparare ad abitare la terra

L’universo è il luogo della presenza del sacro, in cui tutto ciò che esiste viene nobilitato… Riflessioni tratte da Percorsi “In cammino per la custodia del creato”

26 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ha fatto dei cristiani un popolo che non ha paura

Al momento della morte di Giovanni Paolo II è stato soprattutto il popolo a percepire che era morto un Santo

24 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Le tante facce dell’accapparamento dell’acqua

Dossier a cura del Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua e del Centro di Volontariato Internazionale

23 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Chiamiamolo “San Giovanni del Concilio”

Il Prof. Melloni ha lanciato a Papa Francesco una proposta suggestiva: un nome al nuovo santo Giovanni XXIII: “San Giovanni del Concilio”

20 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Un freno alla corsa all’accaparramento

Dossier prodotto da Manitese,Recommon, CICMA e CEVIA sulle conseguenze dell’accapparamento delle risorse naturali

18 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ritiro di Pasqua a Verona

Ritiro della Fraternità di Verona in preparazione alla Pasqua, a cui ha partecipato Don Roberto Vesentini

15 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Canonizzazione dei beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

Giovanni XXIII e Giovanni PaoloII furono testimoni della misericordia divina e di una speranza viva (omelia di Papa Francesco, 27-5-2014)

11 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Agricoltura sostenibile per sfamare il pianeta

Al Seminario CEI sulla custodia del creato per Mons. Longoni: c’è cibo sufficiente per tutti e la fame si deve a una cattiva distribuzione dei beni e del reddito

7 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il pianeta terra è malato: non c’è tempo da perdere

Intervista a J. Sachs in occasione del convegno: “Famiglia, custodisci il creato!” organizzato dal Pont. Consiglio per la famiglia e da Greenaccord

4 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Gender: Antropologia frammentata

Il dibattito sul gender parte dall’idea sbagliata che ci sia distinzione tra sesso e identità sessuale

2 Giugno 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Dalla parte delle famiglie

La famiglia fa la differenza per il futuro, per la città e per la politica. Documento presentato da Mons. Arrigo Miglio (Comitato Sett. Sociali cattolici italiani).

31 Maggio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Annuncio del Vangelo oggi secondo Evangelii gaudium

Di grande interesse le riflessioni di S.E Card. Velasio De Paolis, di Mons.Antonio Interguglielmi e di Don Massimo Serretti alla Scuola di Pace di Frate Jacopa (Roma,3-4 maggio 2014)

28 Maggio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ecco tua madre

Dalla croce Gesù ci affida a Maria e affida Maria a noi. È un mistero da contemplare con S. Francesco che circondava Maria di “indicibile amore”

26 Maggio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia