
“Contro la crisi ci vuole resilienza”
Simone Morandini nel suo libro "Custodire futuro" ci invita a ritrovare l'equilibrio nel difficile tempo che stiamo attraversando.
Leggi tutto...

Semi di pace
La parola fondamentale per spezzare la spirale dell'odio e della violenza è "fratello", è riconoscersi figli di un unico Padre per potersi convertire alla pace
Leggi tutto...

Economia Francescana. Una proposta per uscire dalla crisi
P. Carbajo Nùñez ha presentato presso la parrocchia S.Maria Annunziata di Fossolo di Bologna le interressanti tematiche del suo libro: Economia Francescana
Leggi tutto...

Imparare ad abitare la terra
L'universo è il luogo della presenza del sacro, in cui tutto ciò che esiste viene nobilitato... Riflessioni tratte da Percorsi "In cammino per la custodia del creato"
Leggi tutto...

Ha fatto dei cristiani un popolo che non ha paura
Al momento della morte di Giovanni Paolo II è stato soprattutto il popolo a percepire che era morto un Santo
Leggi tutto...

Chiamiamolo “San Giovanni del Concilio”
Il Prof. Melloni ha lanciato a Papa Francesco una proposta suggestiva: un nome al nuovo santo Giovanni XXIII: "San Giovanni del Concilio"
Leggi tutto...

Gender: Antropologia frammentata
Il dibattito sul gender parte dall'idea sbagliata che ci sia distinzione tra sesso e identità sessuale
Leggi tutto...

Dalla parte delle famiglie
La famiglia fa la differenza per il futuro, per la città e per la politica. Documento presentato da Mons. Arrigo Miglio (Comitato Sett. Sociali cattolici italiani).
Leggi tutto...

Immagini evangeliche
Sono immagini fraterne, scaturite dalla preghiera e dalla contemplazione del creato, traduzione visiva dello spirito presente nel Cantico delle Creature. Le immagini di Luigi Moro frate minore riportano al cuore la vera dignità dell'uomo
Leggi tutto...

Generare futuro
Dalla testimonianza dei coniugi Gabella: Noi adulti siamo educatori quando insegniamo ai nostri figli a sperare, ad amare gratuitamente, a non abbattersi davanti alle difficoltà
Leggi tutto...

La famiglia nel tempo
La famiglia è stata valorizzata dal cristianesimo non in quanto è funzionale per gli altri, ma perchè è una comunione di persone avente in se stessa una dignità
Leggi tutto...

Educare allo stupore
Percorsi "In cammino per la custodia del creato": Il Creato è la prima parola che Dio rivolge a ciascuno di noi, è spazio da abitare, è luogo dell'incontro
Leggi tutto...

L’omosessualità e il bambino inascoltato
Avere un figlio non è un diritto. Il diritto più importante è quello del bambino che dovrebbe crescere in una famiglia con una mamma e un papà
Leggi tutto...

La non élite da ascoltare
La nuova economia che tanti desiderano non potrà che venire rovesciando sguardo e protagonismi, se si riparte dai poveri e dalle periferie
Leggi tutto...

Serve una legge quadro sulla famiglia
L'Italia necessita di una legge quadro sulla famiglia. Il Distretto Famiglia attivo a Trento è un esempio di sussidiarietà per la promozione della famiglia
Leggi tutto...

Siamo fatti per volare in alto
Nell'era dell'immagine sembra indispensabile apparire e colpire l'attenzione mettendo in mostra il proprio corpo. Ma noi non siamo solo corpo bensì anche anima
Leggi tutto...

Cattolici e istituzioni pubbliche. Nuove difficoltà?
Un sentimento di rispetto non va confuso con una cultura dell'indifferenza sessuale che distrugge il plesso procreazione-famiglia-filiazione
Leggi tutto...

Stili di vita per un nuovo vivere insieme
La testimonianza della famiglia Ciampi in cammino per nuovo stili di vita all'insegna della sobrietà francescana
Leggi tutto...

Io donna, tu uomo. Chi ha paura della differenza
La differenza sessuale, risorsa antropologica capace di generare la forza dei legami nella cultura attuale viene negata per affermare le teoria del gender
Leggi tutto...

Il principio della difesa della vita umana
Rilanciare una cultura della difesa della vita significa ricuperare la cultura della natura e dei fini. Negare la natura apre la porta alla manipolazione della vita
Leggi tutto...