
Verso il IV Forum. Il Manifesto: uno sguardo civile in un tempo di complessità e di crisi
Presentazione del Manifwsto del Forum di Etica Civile in vista del IV Forum di Etica Civile che si terrà a Palermo nell'autunno 2023
Leggi tutto...

Lo sguardo di Giovanni Paolo I sulle ferite del mondo
Sintesi tratta dalla Prefazione di Papa Francesco al libro "Il Magistero". Testi e documenti del Pontificato di Giovanni Paolo I
Leggi tutto...

Responsabilità ecologica come cura della biodiversità
Don B. Bignami presenta il 18° Seminario Nazionale sulla Custodia del Creato "La terra e le creature. La biosfera e la biodiversità
Leggi tutto...

La pace ha bisogno di una emotività intelligente
Non è di intelligenza emotiva che abbiamo bisogno ma di una emotività intelligente capace di leggere dentro una matrice comune la crisi che stiamo vivendo
Leggi tutto...

Gesti di cura e impronta digitale
Poichè anche l'uso di internet ha un' impronta digitale, è consigliabile adottare in rete comportamenti sobri e rispettosi dell'ambiente
Leggi tutto...

Educazione alla pace e cittadinanza
Incontro col Prof. P. Rizzi promosso dalla Fraternità Franc. Frate Jacopa e dalla Parrocchia S. Maria di Fossolo su "Cittadinanza ed Educazione alla Pace"
Leggi tutto...

Ex itinere. Poesia in tre tempi tra Oriente e Occidente
"Ex itinere. Poesia in tre tempi tra Oriente e Occidente" è il libro di S. Falasca contenente brevi reportages e frammenti di cronaca in forma di poesia
Leggi tutto...

La Carta di Firenze per l’economia civile
La Carta di Firenze segna un cambio di rotta e di un impegno comune più incisivo dei cittadini, in difesa della salute, della scuola, del lavoro
Leggi tutto...

Nel cantiere dell’educare
Per i libri di Moltefedi è uscito il volume "Nel cantiere dell'educare" di A. Matteo e C. Giaccardi sui problemi dell'educare nell'universo in cui viviamo
Leggi tutto...

Come granello di senape
Testimonianza della dura vita dei carcerati resa dalle Consacrate della Diocesi di Como, assistenti nel carcere Circondariale del Bassone di Como
Leggi tutto...

Manifesto dei medici cattolici contro l’eutanasia: non daremo la morte
"Il medico è per la vita, nò al disumano ragionevole per pietà" è il titolo del Manifesto pubblicato dall'Associazione medici cattolici italiani (Amci)
Leggi tutto...

Il 27 agosto 1999 ci lasciava dom Helder Camara
Il 27 agosto ricorre l'anniversario dell'uccisione di dom Heldere Camara. Il libro di A. Palini Helder Camara edito da AVE, ne fa memoria
Leggi tutto...

Economy of Francesco, al via la Summer School su economia e beni comuni
24 agosto a Gubbio avrà inizio la Summer School "Ripensare l'economia a partire dai beni comuni". Incontro internazionale . Presenti 14 Paesi del mondo
Leggi tutto...

Scienza -Vita: La scelta suicidaria di Mario non è una “vittoria” ma la sconfitta di tutti noi
Scienza e Vita sostiene che la scelta suicidaria di Mario approvata dal Comitato etico dell'Asur della Marche non è una vittoria ma sconfitta di tutti noi
Leggi tutto...

Educare all’alleanza tra l’umanità e l’ambiente
P. Malavasi afferma che prendere coscienza della gravità della crisi ecologica rappresenta una grande sfida educativa( Dizionario Dottrina Soc. della Chiesa
Leggi tutto...

Colombia: ha 12 anni l’attivista dell’ambiente e dei diritti dei bambini
Il bambino colombiano Francisco Javier Vera Manzanares ha parlato alla Corte Costituzionale della Colombia a favore dei diritti della sua generazione
Leggi tutto...

É possibile un futuro abitabile?
A Bologna l'Arcivescovo di Bologna card. M.M. Zuppi e il Ministro della Transizione Ecologica R. Cingolani hanno parlato di ecologia integrale
Leggi tutto...

Economia malata, Zamagni: una trasformazione è possibile
S. Zamagni analizza la catechesi del Papa sull'attuale modello di economia malata per cui pochi ricchissimi, possiedono più di tutto il resto dell'umanità
Leggi tutto...

Oltre il futuro reciso: l’ora di un mondo abitabile
Un documento del Coordinamento Etica Civile invita a riflettere sulle fragilità di uno stile di vita, come è quello attuale, che minaccia il futuro
Leggi tutto...

Viaggio del Papa in Iraq
Toccante testimonianza di Stefania falasca che con altri giornalisti è stata al seguito di Papa Francesco nel suo ultimo viaggio in Iraq
Leggi tutto...