• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin2

Generare e donare la vita

In occasione della Giornata per la vita, incontro sulla relazionalità e sul rapporto intergenerazionale

2 Aprile 2013 | commenti: 4 | admin2

I cattivi frutti della secolarizzazione

La questione antropologica in realtà è questione teologica. Eliminato il concetto di natura si rompono i residui ponti con il Creatore

1 Aprile 2013 | commenti: 2 | admin2

Un percorso di autonomia e di fraternità

La Cooperativa Frate Jacopa e l’ Associazione SolidAbile hanno concluso con successo il Progetto per ragazzi diversamente abili “Esperimenti di solidarietà 2”.

29 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Educare alla coscienza ambientale per lo sviluppo umano integrale

La pedagogia è chiamata in causa per offrire un contributo alla questione ambientale e al dibattito scientifico sulla governance glocale

28 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Premio per la pace e i diritti umani

Antonio Parisella, direttore del Museo Storico della liberazione, riceve il Premio ed è nominato “Ambasciatore per la Pace e i Diritti Umani del III Millennio”

27 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

La speranza della pace

Testimonianza della giornalista Ljiliana Dzalto in occasione della Presentazione del Santuario di Olovo in Bosnia Erzegovina

26 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Pace e fede: l’esemplarità di Francesco

Nel saluto “Il Signore ti dia pace!” Francesco d’Assisi coglie la rivelazione di una preziosa modalità di evangelizzazione

25 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Per istituzioni solidali

Appello ai politici per la promozione del Sostegno a Distanza

22 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Sul Land Grabbing campagna quaresima 2013 in Svizzera

L’iniziativa ecumenica metterà al centro l’accapparramento delle terre. Con una attenzione particolare alla dimensione economica

21 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Ripensare il tempo…

Siamo chiamati a liberare il tempo dalle incrostazioni della mentalità dominante e ad amministrarlo a favore di tutti quale dono di Dio

20 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Lettera ai fedeli (IVparte)

Coloro che fanno penitenza sono fratelli del nostro Signore Gesù Cristo

19 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Credere nella carità suscita carità

La celebrazione della Quaresima, nel contesto dell’Anno della fede, ci offre una preziosa occasione per meditare sul rapporto tra fede e carità

18 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Tempo di conversione

La Quaresima è un tempo favorevole per riscoprire la fede in Dio come criterio per la nostra vita e per la vita della Chiesa

15 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

La penitenza nelle Fonti Francescane e nell’esperienza di s. Francesco

Appunti dal ritiro di Verona: Fare penitenza per S. Francesco significa cambiare vita secondo il Vangelo che ci chiede di amare gli altri senza pretendere che diventino migliori.

14 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

I luoghi della sobrietà a Predazzo

Il pellegrino e il turista sono i paradigmi di stili di vita diversi. Oggi urge ricuperare la gratuità e la vita di relazione proprie del pellegrino.

13 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Le tracce del tempo

Per comunicare in modo autentico in un contesto in cui prevale la cultura dell’effimero e in cui manca la dimensione futura che rende possibile la speranza.

13 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Clinica infantile “Club Noel”

La Fondazione infantile Club Noel, l’unico ospedale infantile per bambini poveri nel sud ovest della Colombia, ha bisogno della nostra solidarietà per vivere.

12 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

All’asilo non ci sono più sessi

L’ideologia del gender che si divulga a partire dalla scuola materna, deve il suo successo al fatto che viene contrabbandata come via alla parità dei sessi.

12 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Stili di vita per un nuovo vivere insieme – II Parte

Sviluppo umano e ambiente, valori e scelte sono congiunti in modo inestricabile, poiché lo sviluppo per essere autentico deve essere integrale.

11 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Stili di vita per un nuovo vivere insieme – I Parte

Sviluppo umano e ambiente, valori e scelte sono congiunti in modo inestricabile, poiché lo sviluppo per essere autentico deve essere integrale.

11 Marzo 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia