 
								Viaggiatori nella terra di Dio
Il messaggio Cei per la Giornata della custodia del creato ci ricorda che la terra, luogo della presenza di Dio, richiama tutti a una cittadinanza ecologica
 
								S. Francesco testimone di speranza
Nella sua vita permeata dalla speranza, S. Francesco esprime la fiducia in Cristo dal quale si sente amato e perdonato, divenendo un modello di vita per tutti
 
								Capitolo delle Fonti 2017
La Fraternità Franc. Frate Jacopa si fa pellegrina ad Assisi per accogliere il messaggio dell’importante appuntamento ecclesiale alla luce dell’esperienza evangelica di S. Francesco
Seminare speranza nella città degli uomini
Il volume (Ed. Frate Jacopa) raccoglie gli atti del Convegno “Seminare speranza nella città degli uomini” e ne include le premesse valoriali nella sezione “Orizzonti di speranza
 
								Festa di S.Francesco d’Assisi
La Festa di S.Francesco preceduta dal Triduo in suo onore inizia il 3 ottobre con la celebrazione del suo “Transito”
 
								Festa delle Stimmate di S. Francesco
Ci uniamo alla celebrazione della Festa delle Stimmate con la preghiera a S. Francesco di Giovanni Paolo II pellegrino alla Verna
 
								Abitare i luoghi del sacro
Lo spazio è sacro quando è in grado di interpellarci e di rimandare alla luce di Cristo di cui la forma dell’edificio non può essere che un pallido riflesso
 
								Il lavoro è dignità
In preparazione alla Settimana sociale dei cattolici italiani di ottobre, sono proposti alcuni recenti interventi di Papa Francesco sulla dignità del lavoro
 
								L’impegno per la Laudato si’
Papa Francesco ci invita ad “ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri
 
								Chiesa e città degli uomini
Mons. M. Zuppi arcivescovo di Bologna, intervenendo al Congresso Eucaristico diocesano, ha individuato nell’individualismo il vero nemico da combattere
 
								Don Mazzolari ci esorta a essere chiesa dei poveri,in cerca dei lontani
Servizio dell’inviato di Radio Vaticana A. Gisotti sul pellegrinaggio di Papa Francesco sulla tomba di Don P. Mazzolari in vista del processo di beatificazione
 
								Carestia senza precedenti: 232 milioni a rischio
Estrarre acqua potabile dall’oceano è la scommessa da vincere per garantire la vita a quasi un sesto della popolazione mondiale colpita dalla fame e dalla sete
 
								Preghiera per il Creato
Domani 1 settembre ricorre la 12ªGiornata per la Custodia del Creato, indetta dalla CEI come giornata di preghiera di riflessione sul tema “Viaggiatori nella terra di Dio”
 
								Francesco a Barbania: la fedeltà di Don Milani al Vangelo
Servizio dell’inviato di Radio Vaticana L. Collodi sul pellegrinaggio di Papa Francesco a Barbania, in ricordo di Don Milani che richiede dignità ai poveri
 
								La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace
Nel libro di M. Toso “La nonviolenza stile di una nuova politica per la Pace”, ed. Società Coop. Soc. Frate Jacopa, l’autore riflette sul Messaggio per la Pace 2017
 
								La non violenza non è un’utopia
Intervento di P. Ianni alla Camera dei deputati il 6-7- 2017 per la presentazione del libro di Mons. Toso ” La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace”
 
								Seminare speranza nella città degli uomini
Dal 22 al 25 agosto 2017 a Bellamonte si terrà il Convegno “Seminare speranza nella città degli uomini”aperto a tutti. Promosso dalla Frat. Franc. Frate Jacopa, con il patrocinio del Comune di Predazzo
 
								La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace
Il 2 luglio 2017 alla Camera dei deputati è stato presentato il libro di S.E. Mons. Toso: “La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace
 
								L’Africa non è povera, è impoverita
L’Africa non è povera, ma impoverita dallo sfruttamento e dal lang grabbing. Pertanto essa chiede giustizia, non beneficienza da parte dei Grandi della terra
 
								Pedofilia/report Meter 2016. Deep Web sempre più pericoloso
È drammatico il report dell’associazione meter di Don F. Di Noto sugli abusi dei pedofili sempre più violenti in internet a danno di bambini dagli 0 ai 12 anni