• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Linee per un’etica della gratuità e del dono

La gratuità non è solo assenza di ricompensa, ma esige una motivazione interna positiva che esprima apertura all’incontro interpersonale

11 Agosto 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Un benvenuto “speciale” a Casa Frate Jacopa

Terza fase del progetto “Esperimenti di solidarietà”

8 Agosto 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Violenza e rete: i giovani alla prova dei new media

Intervista a Elisa Manna, responsabile del settore Politiche Culturali del Censis e autrice di “Anima e Byte”

6 Agosto 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Eucarestia e Fede

Riflessione svolta a Bologna presso la Parrocchia S. Maria Goretti da p.Serafino Tognetti (Comunità dei Figli di Dio)

3 Agosto 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Sobrietà per vivere da fratelli

In un contesto come quello attuale è determinante liberare la vita dalla mercificazione

2 Agosto 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Inaccettabile indifferenza rispetto al valore dell’esistenza umana nella sua fase iniziale”

La difesa della vita e il divieto della manipolazione dell’embrione per qualunque scopo dovrebbero essere un imperativo morale

29 Luglio 2013 | commenti: 1 | Marilena

Beatificato Don Pino Puglisi, servo, pastore e padre dei poveri

La mano mafiosa, che lo ha barbaramente assassinato, ha liberato la vita vera di questo “chicco di grano”

27 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mons. Tomasi all’ONU: le aziende rispettino i diritti umani dei lavoratori

Riconoscere le norme sul lavoro è parte integrante della responsabilità sociale delle imprese

23 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mons. Chullikat all’ONU: la mancanza di cibo e acqua potabile per tutti, è uno scandalo

Garantire a tutti sicurezza alimentare e servizi igienico-sanitari è un imperativo morale

20 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Nuova evangelizzazione: annunciare Gesù Cristo primogenito di ogni creatura e modello di ogni uomo

Bisogna procedere ad una nuova evangelizzazione là dove l’annuncio del Vangelo non è penetrato in profondità.

17 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Solenne adorazione eucaristica in contemporanea mondiale” (2-6-2013)

Come Fraternità Francescana Frate Jacopa abbiamo aderito alla solenne Adorazione Eucaristica nella Basilica di S. Pietro

15 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Voi stessi date loro da mangiare”

Sequela, comunione, condivisione sono le tre parole chiave dell’omelia di Papa Francesco nel giorno del Corpus Domini

8 Luglio 2013 | commenti: 1 | Marilena

Web spazzatura. Come difendersi?

Il rischio da prevenire e da cui difendersi nell’uso di internet è quello della polarizzazione, per cui si cerca sempre chi la pensa come noi.

6 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Anno della Fede e Nuova Evangelizzazione. Camminare,edificare, confessare per custodire l’umano

Il Convegno “Anno della Fede e Nuova Evangelizzazione” si è svolto per rinvigorire la fede e la responsabilità nella gioia della testimonianza

4 Luglio 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Se il digiuno tecnologico accresce la creatività

Per pensare in modo creativo e originale occorre abbandonare cellulari, computer, IPad e simili e fare un’escursione all’aria aperta

30 Giugno 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Cantico delle creature: il segno e il dono di Dio

Nel Cantico delle creature S. Francesco riconosce nella creazione il segno più autentico della potenza e della bontà di Dio.

28 Giugno 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

L’areopago dei media

L’areopago del nostro tempo è il mondo dei media che hanno contribuito ad affermare una cultura dominata dall’interesse economico

25 Giugno 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Testamento spirituale di Bragion Elena

Il testamento spirituale di Bragion Elena attesta l’esistenza di una cristiana autentica, madre esemplare per i suoi figli a cui insegnò a vivere nella fede.

23 Giugno 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La fede nel Creatore per abitare la terra

La terra è proiettata verso cieli nuovi e terra nuova. Ad Assisi il Convegno CEI ha offerto spunti di riflessione su come rendere abitabile la terra

20 Giugno 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Abitare il nuovo spazio comunicativo

Oggi occorre parlare da testimoni nell’ascolto della Parola e del mondo, facendo ricorso a tutti i linguaggi per ragguingere i cuori e non solo le intelligenze

13 Giugno 2013 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia