• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: admin2

Succede nel mondo “Honduras”

“60 giorni senza eventi violenti”, la campagna per la pace nelle carceri produce
frutti

23 Gennaio 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Succede nel mondo “Guatemala”

L’alfabetizzazione come garanzia di pace; il 64% degli analfabeti sono donne e bambine

22 Gennaio 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Succede nel mondo “Congo Rd”

La diocesi di Kilwa-Kasenga denuncia lo sfruttamento illegale del legno di Kasomeno da parte cinese

21 Gennaio 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Succede nel mondo “India”

Circa 5.000 cristiani dell’Orissa hanno inscenato una manifestazione pacifica per chiedere giustizia, nell’anniversario dei massacri del 2008

18 Gennaio 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

I luoghi della sobrietà

Al ciclo di incontri promossi dal Comune e dalla Biblioteca Comunale di Predazzo parteciperà anche la Fraternità Francescana e Cooperativa Frate Jacopa

17 Gennaio 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

Abitare la terra, custodirne i beni per una economia di pace

Nell’ambito dei “Segnali di Pace 2012” due importanti contributi della Fraternità Francescana e Cooperativa Sociale Frate Jacopa a Bologna

16 Gennaio 2013 | commenti: Commenta per primo | admin2

DUNS SCOTO

Il film ha meritatamente vinto il primo premio come miglior film e miglior protagonista all’International Catholic Film Festival del 2011

18 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

La via della penitenza

La Fraternità Francescana Frate Jacopa di Sicilia a Convegno sulla “Via della penitenza: risposta all’Amore”

17 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Lamento per le vittime della mafia

Ricordare le vittime della mafia significa condannare la violenza della mafia in nome del servizio alla verità e alla giustizia

14 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Pace per la terra di Dio

Chiesa di Gerusalemme: la sorte della Terra Santa non troverà la pace senza una soluzione giusta al problema israeliano-palestinese

13 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Incessante strage degli innocenti

La gravità della condizione infantile nel mondo si fa appello alla nostra responsabilità

12 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Camminare nell’età secolare. Lo stile francescano che testimonia la gratuità

La cultura francescana del dono si pone in alternativa alle tendenze culturali attuali, risposta alla crisi antropologica che sta alla base della crisi di fede

11 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Abitare la terra, custodirne i beni

Impariamo ad abitare la terra da custodi, quali esseri umani chiamati a costruire su di essa una vita buona nella fraternità/sororità e in istituzioni giuste

10 Dicembre 2012 | commenti: 1 | admin2

Camminare nella fede, stili di vita per un nuovo vivere insieme

Assumere stili di vita che contribuiscano a risanare la creazione ferita dalla sete illimitata di dominio attiene alla nostra fede

7 Dicembre 2012 | commenti: 2 | admin2

Stili di vita per un nuovo vivere insieme – riparare la casa della convivenza umana

Sintesi lavori della Scuola di Pace Nazionale (15-17 giugno 2012)

6 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Lettera a tutti i fedeli

Lo scritto di S. Francesco è una traccia fondamentale per orientare la riflessione e l’operare verso il senso della vita, negato dall’attuale mentalità che valorizza l’effimero

5 Dicembre 2012 | commenti: 1 | admin2

San Francesco piccolino

L’umiltà e la minorità di S.Francesco, proprie della sequela di Cristo, rimandano alla verità dell’uomo

4 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Sete e nostalgia di Dio

Il Messaggio al Popolo di Dio del Sinodo dei Vescovi (7-28 ott 2012) richiama la necessità di ravvivare una fede che rischia di oscurarsi nell’attuale contesto culturale

3 Dicembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Florens 2012 “cultura, qualità della vita”

Firenze ospiterà il Forum Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, convegni, lectio magistralis, tavole rotonde, eventi e oltre 300 relatori.

19 Novembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2

Acqua: il libro blu dello spreco di Andrea Segrè

Un quadro puntuale sulla situazione idrica mondiale e nazionale, sulla natura dei consumi e degli sprechi e sulle possibili soluzioni.

16 Novembre 2012 | commenti: Commenta per primo | admin2
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia