Rinunciare ai recinti e avvicinarsi alle famiglie
Il 17 giugno 2016 il Papa ha aperto il Convegno dellla Diocesi di Roma sul cammino delle famiglie a Roma alla luce dell’Esortazione Apostolica “Amoris laetitia”
Stare nel mondo con cuore misericordioso
Stare nel mondo con cuore misericordioso è il mandato fondamentale a cui il Papa ci convoca perchè ne facciamo memoria in quest’anno giubilare
Le città dell’amicizia civile
Dice S. Zamagni: per mettere in atto il Manifesto “Le città del ben vivere”, occorre la partecipazione di tutti i cittadini; non solo della pubblica amministrazione
Per una nuova democrazia
Ispirandosi al filone sociale dei pontefici il nuovo libri di M. Toso “Per una nuova democrazia” auspica la realizzazione di una democrazia ad alta intensità
In cammino con S. Francesco
Il libro di p. L. Di Giuseppe: “In cammino con S. Francesco” propone una rilettura della “Lettera ai fedeli” di S. Francesco documento ispirazionale della Fraternità Frate Jacopa
Finirà questo dolore
Di fronte all’immane tragedia delle recenti stragi terroristiche, non dobbiamo rinunciare a vivere, ma divenire cristiani credibili che camminano insieme
Abitare la terra, abitare la città.
A Bellamonte sulle Dolomiti dal 23 al 26 agosto avrà luogo il Convegno “Abitare la terra,abitare la città” organizzato dalla Frat. Franc. Frate Jacopa con il patrocinio del Comune di Predazzo
Meeting di Fraternità
La Settimana, in un clima di preghiera e di fraternità, avrà al centro il Convegno di Frate Jacopa “Abitare la terra. Abitare la città” (23-26 agosto 2016).
Il crocifisso di San Damiano torna a San Damiano
Il crocifisso che parlò a S. Francesco, dopo 750 anni è tornato a S. Damiano
La parola e l’operare
La Parola di Dio rimane lettera morta se ce ne vogliamo impossessare, mentre dà la vita se viene concretizzata
Il perdono della Porziuncola
Sono trascorsi 800 anni da quando S. Francesco ottenne da Dio la grazia dell’indulgenza a tutti i peccatori pentiti. È il cosiddetto Perdono di Assisi
Ammonire i peccatori
Il Papa sollecita a divenire luce e sale del mondo per essere credibili testimoni del Vangelo
Per un’economia che fa vivere tutti
Nel suo libro “Per un’economia che fa vivere tutti” Mons. M. Toso propone un’economia amica della democrazia
Per un nuovo umanesimo del lavoro in Cristo secondo Papa Francesco
Per Mons. M. Toso urge una nuova cultura del lavoro personalista, solidale e aperta alla trascendenza
1 persona su 113 costretta alla fuga nel mondo: Le migrazioni forzate
Secondo il Rapporto 2015 UHCR, angenzia ONU per i rifugiati, le migrazioni forzate nel mondo sono in aumento
Insieme alle persone in fuga
La Cooperativa Soc. Frate Jacopa invita a firmare la petizione on line
La gioia della famiglia
Il Calendario 2017 della Fraternità Francescana Frate Jacopa si ispira all’ Esortazione Apostolica sull’ amore nella famiglia: “Amoris Laetitia”
Caro Trenino della Val di Fiemme
Sul treno, divenuto per tutti il “trenino” si riversavano i sogni e le speranze di poter costruire insieme un mondo migliore dopo le tragedie delle guerre mondiali
“La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”
Il Messaggio della Giornata per la Custodia del creato ci esorta a formare con tutte le creature un’ unica famiglia universale
Come azzerare la fame
Il Papa ha espresso il suo sostegno per il programma “fame zero dell’agenzia ONU Pam