• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Mons. Mario Toso: Sempre più attenzione per il magistero sociale di Papa Francesco

Intervista di Radio Vaticana a Mons. Toso sul Seminario Internazionale organizzato in Vaticano dal Pontificio Consiglio Giustizia e Pace “Per un’economia sempre più inclusiva” (11-12 luglio 2014)

22 Settembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

The global common good: Towards a more inclusive economy

I principi ispiratori del Seminario Internazionale – promosso dal Pontificio Consiglio Giustizia e Pace – tratti dall’ Esortazione Apostolica”Evangelii Gaudium”

20 Settembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La cultura “gender” e la Dottrina sociale delle Chiesa

La Dottrina sociale della Chiesa chiede di affrontare il tema del gender sul terreno concreto della qualità dell’esistenza e delle relazioni umane

9 Settembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Un popolo che genera figli

Sintesi del Convegno Pastorale Diocesano che si è svolto a Roma il 16- 17 giugno 2014

8 Settembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Contro la crisi ci vuole resilienza”

Simone Morandini nel suo libro “Custodire futuro” ci invita a ritrovare l’equilibrio nel difficile tempo che stiamo attraversando.

5 Settembre 2014 | commenti: 2 | Marilena

La missione dei laici nella città

Incontro alle radici della fede “Casa Frate Jacopa 3 maggio 2014”. Mons. Intergugugliemi presenta la dimensione dell’evangelizzazione nell’ottica di una valorizzazione della missione dei laici nella citta.

3 Settembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Mons: Toso: Sempre più attenzione per il Magistero sociale di Papa Francesco

Intervista di Radio Vaticana sul seminario internazionale per un’economia più inclusiva ,promosso dal Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace

31 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città

Il Messaggio Cei per la 9ª Giornata per la Custodia del Creato è un monito a educare alla custodia del creato per conservare l’alleanza con il Creatore

19 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Difendiamo il diritto all’acqua nell’agenda Onu post 2015

Firma la petizione on line al Segretario Generale delle Nazioni unite per difendere il diritto dell’acqua e al servizio igienico-sanitario

15 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

CUSTODIRE L’UMANO. IL BENE DELLA FAMIGLIA

Convegno “Frate Jacopa” a Bellamonte sul tema “Custodire l’umano. Il bene della Famiglia”

12 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Fermatevi per favore!

“Fermatevi per favore!” È questo l’appello accorato del Papa perchè cessino le guerre in Medioriente,Irak e Ucraina

9 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Caro trenino della Val di Fiemme

Il progresso dal volto umano

6 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Solo il perdono ci salverà

Di fronte alle guerre che incendiano il mondo, le vie dell’uomo risultano inefficaci. Solo il perdono, via di Dio, è foriero di pace

6 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

“Poveri per vivere da fratelli”

Il testo dell’anno 2014- 15 ci fa riflettere sulla possibilitàdi recupero della povertà francescana per fronteggiare le sfide del tempo presente

4 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Calendario francescano 2015

Il Calendario 2015 della Fraternità Francescana Frate Jacopa è un richiamo e un invito ad approfondire la virtù della povertà come fondamento della vita fraterna

4 Agosto 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Perdono d’Assisi dedicato alla Terra Santa

la Fraternità Francescana e Cooperativa Frate Jacopa si unisce alla preghiera per la pace in Terra Santa che salirà dalla Porziuncola in occasione della Festa del Perdono di Assisi

31 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La mappa della giustizia ambientale

Come le comunità locali combattono contro accapparamento incontrollato delle loro ricchezze naturali

29 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Custodia dell’uomo, Custodia del Creato

Le Fraternità di Bologna e di Verbania si sono incontrate per ascoltare e discutere le interessanti relazioni del Dott. Lembo e del prof. A. Petagine

27 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ciascuno li udiva parlare nella propria lingua

Sintesi della lectio del Card. G. Ravasi tenuta il 7 giugno u.s. nella sala dei patti Lateranensi all’interno del Convegno Missionario della Diocesi di Roma

26 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro

La comunicazione nell’uso dei mezzi di comunicazione e nel nuovo ambiente creato dalle tecnologie digitali si manifesta nella “prossimità”

23 Luglio 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia