• Home
  • News
  • Attualità
  • Comunicazione
  • Editoriale
  • Fare memoria
  • Fraternità
  • In ascolto
  • Orme dello Spirito
  • Pubblicazioni
  • Scuola di pace
  • Progetti di solidarietà
  • Speciale Capitolo delle Fonti
  • Succede nel mondo
  • Trasparenza
  • Archivi rivista
  • Chi siamo

Gli articoli di: Marilena

Ecoevento ad Adrano. “Gli orti di Predazzo”

Scuola di Pace Frate Jacopa presso l’Ist. Prof.le per l’Agricoltura: si parla di “madre terra” e della sua coltivazione

30 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La Scuola di pace ad Adrano

Si pensa alla sostenibilità all’Ecoevento di Adrano: l’importanza del curare e custodire

25 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Una grande gioia

La venuta di Gesù che vuole farsi nostro fratello testimonia che oltre la nostra storia c’è un’altra storia che può donarci la vera gioia

22 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Dai Vescovi del Pakistan una Magna Charta al governo: frenare l’intolleranza religiosa

La Conferenza Episcopale del Pakistan e l’Associazione dei Superiori Maggiori invia un appello al governo pakistano affinchè freni l’intolleranza religiosa

21 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Non più schiavi, ma fratelli

Scuola di Pace “Non più schiavi, ma fratelli. A Roma, presso Casa Frate Jacopa 3- 5 gennaio 2015

19 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Educare alla fede

Don M. Serretti al Convegno “Custodire l’umano. Il bene della famiglia”. La prima consegna della fede avviene nella verità della vita di coppia, legata da un amore donato

18 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Due milioni e mezzo di bambini negli USA vivono in rifugi e per la strada

Un rapporto del Centro Nazionale per le famiglie senza tetto mostra che nel 2012-2013 il numero dei bambini senza fissa dimora negli Usa è aumentato

17 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Protocollo internazionale per il diritto umano all’acqua e ai servizi igienici

Il Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua presenta la proposta di un Protocollo per definire il diritto umano all’acqua e ai servizi igienici

15 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Custodire l’umano. Una sola famiglia, cibo per tutti

Frate Jacopa ad Assisi: lo scandalo della fame interpella a passare dalla indifferenza e dalla dissipazione alla prospettiva della condivisione, che si fa cura del bene comune

12 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Francesco: stare a fianco dei poveri è Vangelo non comunismo

Terra, casa, lavoro sono tre punti focali intorno a cui è ruotato il discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’incontro Mondiale dei Movimenti Popolari

11 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Pastorale sociale, ambiente e turismo

L’esperienza dell’Arcidiocesi di Trento: la Pastorale Sociale e quella familiare collaborano per custodire l’umano in famiglia

8 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Si parla di nuovi diritti, ma chi ha fame chiede dignità

Il Papa alla Fao per la Conferenza sulla Nutrizione: La prima preoccupazione deve essere la persona, quanti mancano del cibo e lottano per la pura sopravvivenza

5 Dicembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano

Lucia Baldo ha presentato il libro di recente pubblicazione “Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano”

30 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Il Papa che conversava con il mondo

Al termine del Sinodo sulla famiglia, Paolo VI, il Papa che ha portato a termine il Concilio Vaticano II e a cui Papa Francesco si ispira, è stato proclamato beato

30 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Ritrovare creazione. Un tempo per coltivare e custodire

Le conclusioni del Prof. Morandini al Convegno Cei per la Giornata del Creato “Il futuro della nostra terra. Un’umanità nuova per una custodia responsabile”.

27 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Premio nobel per la pace a Malala e a Satyarthi

Il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato Malala e a Satyarthi, due attivisti per la lotta a favore dei bambini e del loro diritto all’istruzione

25 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Nuova evangelizzazione e famiglia

Testimonianza sulla famiglia di due coniugi austriaci all’Incontro Internaz. “Il Progetto Pastorale di Evangelli Gaudium” (18-20 sett. 2014)

23 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

La fragilità della famiglia, luogo di grazia

Al Convegno “Custodire l’umano. Il bene della famiglia”, Mons. Nicolli ha esortato a chinarsi sulla fragilità della famiglia per accoglierla come spazio di salvezza

20 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Dimezzare la fame entro il 2015

Negli ultimi dieci anni il numero delle persone che soffrono la fame è calato, ma lo scandalo della fame permane per 800 milioni di persone

16 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena

Messaggio alle famiglie

Al termine del Sinodo i Padri Sinodali inviano un messaggio di speranza a tutte le famiglie

15 Novembre 2014 | commenti: Commenta per primo | Marilena
  • 1
  • …
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • …
  • 74

Cerca nel sito

Percorsi

  • Speciale Capitolo Fonti
  • Speciale Scuola di Pace
  • esperimenti di solidarietà

Pubblicazioni

Se vuoi la pace prepara istituzioni di pace Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato
Prendersi cura del creato Prendersi cura del creato

Link

  • Leggi le News
  • Sito della Cooperativa Social Frate Jacopa
  • Sostieni anche tu opere di fraternità e di pace
  • Partecipa al progetto Social Books

Informazioni

  • Chi siamo
  • Cookie Policy

Leggi il Cantico

Archivio riviste stampate
RIVISTE ONLINE
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre Ottobre 2024
  • Luglio Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile-Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio-Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile-Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio/Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre/Ottobre 2022
  • Luglio/Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo-Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno-Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Speciale Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre-Dicembre 2020
  • Settembre-Ottobre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno-Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre-Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno-Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio-Febbraio 2018
  • Novembre-Dicembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno-Luglio 2017
  • Speciale-per-una-nuova democrazia-2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno-Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto-Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre Speciale 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile/Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2012
  • Luglio/Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Aprile 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Gennaio/Febbraio 2010
Registrazione Tribunale di Roma n. 9717 del 10.03.1964
Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 19167
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, Roma
DIRETTORE RESPONSABILE: Argia Passoni
REDAZIONE: Argia Passoni, Graziella Baldo, Lorenzo Di Giuseppe, Loretta Guerrini, Lucia Baldo, Maria Rosaria Restivo, Giorgio Grillini, Nicola Simonetti.
Cookie Policy
Sito realizzato da: Iacopo Bellavia