
La Scuola di pace ad Adrano
Si pensa alla sostenibilità all'Ecoevento di Adrano: l'importanza del curare e custodire
Leggi tutto...

Non più schiavi, ma fratelli
Scuola di Pace "Non più schiavi, ma fratelli. A Roma, presso Casa Frate Jacopa 3- 5 gennaio 2015
Leggi tutto...

Educare alla fede
Don M. Serretti al Convegno "Custodire l'umano. Il bene della famiglia". La prima consegna della fede avviene nella verità della vita di coppia, legata da un amore donato
Leggi tutto...

Pastorale sociale, ambiente e turismo
L'esperienza dell'Arcidiocesi di Trento: la Pastorale Sociale e quella familiare collaborano per custodire l'umano in famiglia
Leggi tutto...

Caro trenino della Val di Fiemme
Il Libro "Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano" è un monito a rapportarsi alla tecnica in modo umano
Leggi tutto...

Mons. Nicolli: La Chiesa si chini sempre più su famiglie in crisi
Intervista di Radio Vaticana a Mons. Sergio Nicolli su "Custodire l'umano.Il bene dellafamiglia" tema presentato a Bellamonte (TN) nel Convegno omonimo
Leggi tutto...

Custodiamo il creato
A Masi di Cavalese la Cooperativa "Terre Altre" è un esempio di agricoltura biodinamica volta alla valorizzazione di antiche specie vegetali della Val di Fiemme
Leggi tutto...

Custodire l’umano. Il bene delle famiglia
Convegno sul tema"Custodire l'umano. Il bene della famiglia" organizzato a Bellamonte dalla Fraternità Frate Jacopa con il patrocinio del Comune di Predazzo
Leggi tutto...

The global common good: towards a more inclusive economy. Discussion Paper
Ogni azione economica, politica e sociale deve essere orientata al servizio della dignità umana per uno sviluppo integrale di tutta la famiglia umana
Leggi tutto...

La missione dei laici nella città
Incontro alle radici della fede "Casa Frate Jacopa 3 maggio 2014". Mons. Intergugugliemi presenta la dimensione dell'evangelizzazione nell'ottica di una valorizzazione della missione dei laici nella citta.
Leggi tutto...

Annuncio del Vangelo oggi secondo Evangelii gaudium
Di grande interesse le riflessioni di S.E Card. Velasio De Paolis, di Mons.Antonio Interguglielmi e di Don Massimo Serretti alla Scuola di Pace di Frate Jacopa (Roma,3-4 maggio 2014)
Leggi tutto...

Scuola di pace a Bologna
"Economia francescana" Una proposta per uscire dalla crisi.
Relatore: P. Martin Carbajo Núñez ofm
Leggi tutto...

Quale comunità mondiale, quali valori universali, quale autorità a difesa della Pace?
Le problematiche della pace e la concretizzazione della fratellanza universale a partire dall'Onu e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Leggi tutto...

Diritti umani, fondamento di una pacifica convivenza
Rosario Lembo enuncia i principi architettonici per la promozione dei diritti umani e dunque della Pace: sviluppo, solidarietà, fraternità
Leggi tutto...

Convertire gli stili di vita
Percorsi "In cammino per la custodia del creato"- Stili di vita per un nuovo vivere insieme
Leggi tutto...

A Roma, convegno per educare alla custodia del creato, all’insegna di San Francesco
Intervista di Radio Vaticana a Argia Passoni sui temi della Scuola di Pace "Frate Jacopa" (20-22 aprile 2012).
Servizio di Paolo Ondarza.
Leggi tutto...

A Scuola di Pace per nuovi percorsi di Fraternità
La Scuola di Pace di gennaio a casa Frate Jacopa, facendo riferimento al Messaggio per la Pace 2014 ha riflettuto sulla fraternità via della pace
Leggi tutto...

Una sola famiglia umana, cibo per tutti
La concezione dell'accesso al cibo come diritto è una visione che consente di passare dalla "fraternità caritatevole alla responsabilità della vita"
Leggi tutto...

Un diverso modo di possedere
L'interessante esperienza della Magnifica Comunità di Fiemme: una proprietà collettiva dei beni ambientali volta al bene della persona, della famiglia e del territorio
Leggi tutto...

Fraternità fondamento e via per la pace
L'alta riflessione di Mons. Mario Toso sul Messaggio per la Giornata della pace 2014 che pone la fraternità come il fondamento antropologico ed etico della pace
Leggi tutto...